Dentisti esperti in protesi
a Domodossola
La protesi dentale si divide in due grosse categorie: MOBILE E FISSA.
LA PROTESI DENTALE MOBILE riguarda ogni tipo di apparecchi rimovibili e sostituisce parte od intera arcata dentale.
Viene rimossa dal paziente per eseguire le manovre di igiene quotidiana.
Può essere agganciata o fissata ad altri denti o appoggiata alle gengive.Soluzioni facilmente rimovibili e lavabili
Ecco cosa comprende:
- protesi totale (dentiera), quando non residua in arcata alcun elemento dentario;
- scheletrati, cioè protesi parziali mobili costituite da uno scheletro di metallo che con i denti artificiali sono inglobati in una base di resina che simula la gengiva, connesso ai denti residui da ganci o attacchi. La protesi scheletrata è indicata quando la mancanza di denti è parziale e quindi sono ancora presenti denti nell'osso;
- overdenture su impianti, protesi totale inserita su impianti. È una protesi rimovibile ancorata su attacchi o barre posti su 2, 4 o più impianti. Le connessioni conferiscono maggior stabilità e agio alla protesi totale mobile ad appoggio solo mucoso.
La comodità della protesi fissa
LA PROTESI DENTALE FISSA
riguarda restauri che vengono cementati sui denti preparati a moncone dal dentista oppure su perni-moncone connessi a impianti integrati nell'osso.
La protesi fissa sostituisce gli elementi dentali naturali in modo stabile con faccette, corone (coperture di dente singolo) e ponti (a sostituire più elementi dentari), cementati su pilastri di sostegno naturali o implantari e quindi non rimovibili dal paziente.
Oltre alle tradizionali leghe metalliche nobili e ceramiche si utilizzano attualmente materiali quali zirconia e disilicato per una resa estetica ottimale.
La protesi fissa sostituisce gli elementi dentali naturali in modo stabile con faccette, corone (coperture di dente singolo) e ponti (a sostituire più elementi dentari), cementati su pilastri di sostegno naturali o implantari e quindi non rimovibili dal paziente.
Oltre alle tradizionali leghe metalliche nobili e ceramiche si utilizzano attualmente materiali quali zirconia e disilicato per una resa estetica ottimale.